Per maggiori informazioni contattare direttamente lo Studio Legale Gobbi
12 Aprile 2021
CATCALLING: cosโรจ?? ๐ฃ๐โโ๏ธ
Letteralmente โchiamare il gattoโ, รจ invece la pratica molesta consistente nel fare apprezzamenti pesanti ed irrispettosi nei confronti di persone, specie donne, che sโincontrano per strada e con le quali non si hanno in genere rapporti personali.
Si tratta di una vera e propria violenza verbale in grado di turbare e di ledere la dignitร della persona contro la quale รจ rivolta.
Di per sรฉ, il catcalling non costituisce reato, non vi รจ infatti ad oggi una norma che punisce tal genere di condotta.
Tuttavia, unโipotesi di reato che potrebbe adeguarsi al catcalling facendola
diventare una condotta penalmente rilevante, รจ il reato di molestia o disturbo alle persone (art.660 codice penale). In questโipotesi, chi, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, per petulanza o altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo, รจ punito con lโarresto fino a 6 mesi o con lโammenda fino a 516โฌ.
Per petulanza sโintende lโarroganza, la sfacciataggine. Mentre per biasimevole motivo sโintende
un motivo riprovevole. Qui perรฒ ad essere tutelata giuridicamente non รจ la dignitร della persona molestata verbalmente ma la tranquillitร pubblica.
Pertanto, la donna oggetto di apprezzamenti volgari per strada potrร trovare tutela solo se le molestie subรฌte diano fastidio e ribrezzo anche ad una pluralitร di individui presenti in strada con lei, pensiamo durante una manifestazione pubblica o in un parco pieno di gente.
Piรน difficile invece la configurazione del reato di stalking (art.612 bis c.p.) che scatta solo in presenza di molestie ripetute nel tempo a condizione che la vittima subisca un danno concreto
dalle stesse, qualificabile come ansia, timore per la propria incolumitร e/o necessitร di cambiare le proprie abitudini di vita.
Il catcalling potrebbe integrare lo stalking nellโipotesi in cui il molestatore rivolga
ripetutamente nel tempo i propri commenti volgari ai danni della medesima persona, dando vita, di fatto, ad una vera e propria persecuzione nei suoi confronti.
#avvocatofabriziogobbi
#diritto
#catcalling
#stalking ... See MoreSee Less
09 Aprile 2021
DPCM 08/03/2020โฆ NUOVAMENTE DICHIARATO ILLEGITTIMO!โ
Dopo la pronuncia del Giudice di Pace di Frosinone nel 2020, ora tocca al Tribunale di Reggio Emilia.
Il fatto: a due soggetti viene contestata la presunta violazione dellโart.483 Codice Penale (falsitร ideologia commessa da privato su atto pubblico) perchรฉ nellโautocertificazione presentata ai Carabinieri giustificavano lโallontanamento dalla propria abitazione dichiarando falsamente di doversi recare in ospedale per eseguire degli esami clinici.
Il GIP di Reggio Emilia pronuncia sentenza di non luogo a procedere nei confronti dei due, ritenendo quanto da loro falsamente dichiarato un cd falso inutile, configurabile quando la falsitร incide su un documento irrilevante o non influente.
Il GIP rileva pertanto la illegittimitร del DPCM dellโ08/03/2020 in quanto tale disposizione stabilisce un obbligo di permanenza domiciliare che nel nostro Ordinamento consiste in una sanzione penale restrittiva della libertร personale che viene tuttavia decisa da un Giudice.
Secondo il Tribunale di Reggio Emilia, โun DPCM non puรฒ disporre alcuna limitazione della libertร personale trattandosi di fonte regolamentare di rango secondario e non di un atto normativo avente forza di leggeโ.
Il GIP inoltre, non ritiene condivisibile la conformitร dellโobbligo di permanenza domiciliare dellโart.1 del DPCM allโart.16 della Costituzione, poichรฉ trattasi di โlimiti di accesso a determinati luoghi..โ.
In sostanza, la libertร di circolazione di cui allโart.16 Costituzione, non va confusa con la libertร personale definita dallโart.13 Costituzione, poichรฉ la prima attiene a luoghi specifici, mentre la seconda attiene alle persone.
Il DPCM in questione รจ quindi da ritenersi illegittimo per violazione dellโart. 13 della Costituzione Italiana.
Sicuramente questa sentenza diverrร un importante precedente per i procedimenti penali derivanti dalla violazione di questo provvedimento.
Di fatto, chi รจ preposto ad emanare questi atti ha giร optato per il decreto legge...
#DPCM
#diritto
#libertapersonale
#avvocatofabriziogobbi ... See MoreSee Less
04 Aprile 2021
24 Dicembre 2020
29 Ottobre 2020
[ ๐๐ฅ๐๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐จ๐ ๐๐๐๐ ๐ฌ ๐โจ ๐ก๐จ๐ข๐ฉ๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐ข ๐๐๐๐๐ ๐ฆ๐๐ง๐ง๐๐ ๐๐ก๐ ] ร online il nuovo corso della settimana: "Contratto a prova di avvocato" a cura dell'avvocato Fabrizio Gobbi.
โ๏ธ Le 6 regole base per firmare un contratto corretto.
โ๏ธ Contratto di collaborazione professionale o contratto di lavoro freelance?
โ๏ธ Cosa non deve mai mancare per tutelarci al meglio.
Inoltre... Scopri il ๐ง ๐ฝ๐ผ๐ฑ๐ฐ๐ฎ๐๐ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ง dedicato a come migliorare la propria organizzazione sul lavoro.
โฌ๏ธโฌ๏ธโฌ๏ธ
๐ฃ Accedi dove e quanto vuoi a 8 mesi di formazione online, videocorsi, podcast e contenuti extra. ๐๐ป๐๐ฟ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น'๐๐ฑ๐ฒ๐บ๐ ๐๐ป www.freelancehub.it/landing-fhh/
_
Freelance Hub | #freelancersdoitbetter ... See MoreSee Less
16 Luglio 2020
Gli Emirati Arabi su Marte! ๐๐
Domani sarebbe dovuta decollare per Marte la sonda emiratina Hope.
Il viaggio รจ solo rimandato a causa del cattivo meteo.
Ma perchรฉ gli Emirati vogliono andare su Marte??!
"Per dimostrare ai giovani che nulla รจ impossibile", cosรฌ spiega lo Sceicco.
#hope
#uae
#UAENews ... See MoreSee Less
Lo sceicco Hamdan spiega perchรฉ gli Emirati Arabi Uniti vogliano andare su Marte โ IICUAE
Con il Paese che attende con impazienza lo storico decollo della sua sonda su Marte, il Principe ereditario di Dubai ha ripercorso il viaggio, durato sei anni, che ha condotto alla costruzione di Hope e ha risposto a unโimportante domanda: perchรฉ gli Emirati Arabi Uniti vogliono andare sul Pianet...25 Giugno 2020
Il quotidiano emiratino The National ci illustra lo stato di avanzamento dei lavori del Padiglione Italia all'interno del complesso di Expo Dubai ... See MoreSee Less
The National and the Italian Pavilion at Expo Dubai โ IICUAE
The National newspaper, one of the most important in the United Arab Emirates, highlights the progress of the works on the site of the next Universal Exposition, which will open its doors on 1 October 2021. The equipment and materials necessary for the construction continued to reach the site despit...Avvocato Fabrizio Gobbi ha aggiornato la sua immagine di copertina.
11 Giugno 2020
Immagine di copertina di Avvocato Fabrizio Gobbi ... See MoreSee Less
Avvocato Fabrizio Gobbi ha aggiornato la sua immagine di copertina.
11 Giugno 2020
Immagine di copertina di Avvocato Fabrizio Gobbi ... See MoreSee Less
Avvocato Fabrizio Gobbi ha aggiornato la sua immagine del profilo.
11 Giugno 2020
Avvocato Fabrizio Gobbi ... See MoreSee Less